La guida di Tommaso

Tommaso
La guida di Tommaso

Visite turistiche

Un panorama mozzafiato in un luogo unico al mondo incastonato nei monti davanti al mare
13 lokal ang nagrerekomenda
Cave di Carrara
13 lokal ang nagrerekomenda
Un panorama mozzafiato in un luogo unico al mondo incastonato nei monti davanti al mare
trekking in montagna con vista mare, una giornata indimenticabile
32 lokal ang nagrerekomenda
Pania della Croce
32 lokal ang nagrerekomenda
trekking in montagna con vista mare, una giornata indimenticabile
un arco naturale incastonato nelle alpi apuane tra montagne e mare, paesaggi e tramonti mozzafiato
38 lokal ang nagrerekomenda
Monte Forato
38 lokal ang nagrerekomenda
un arco naturale incastonato nelle alpi apuane tra montagne e mare, paesaggi e tramonti mozzafiato
Forte dei Marmi è una delle località turistiche più esclusive ed eleganti di tutta la Versilia. Un piccolo gioiello che dagli anni '60 rappresenta una vera icona di stile. Nata già in epoca romana, Forte dei Marmi iniziò a espandersi in maniera decisa a partire dal XVI° secolo per via all’apertura delle cave sulle montagne alle sue spalle. In quel secolo il Forte cominciò a crescere grazie alle operazioni di bonifica che si prolungano fino a tutto il Seicento. Terminata nel 1788 la costruzione del Forte, nell’Ottocento il comune versiliese cominciò a diventare l’attraente località turistica che conosciamo oggi. Cosa vedere a Forte dei Marmi : Simbolo della cosmopolita Forte dei Marmi – oltre al Fortino che le dà il nome e oggi sede di mostre ed eventi – è il notissimo pontile, anticamente utilizzato per consentire il carico del marmo estratto dalle cave e portato direttamente sulle navi. Negli ultimi decenni il pontile è stato imitato da quasi tutte le altre località che si affacciano sulle spiagge della Versilia. La città si presta al turismo luxury, perfetta per lo shopping di alta moda nelle boutique di lusso e famosa per i suoi ristoranti sul mare e la sfavillante vita notturna. Per questo motivo nel quartiere di Vittoria Apuana, si sono moltiplicate le eleganti e sfarzose ville circondate da enormi parchi con l’impressionante panorama delle Alpi Apuane che si stagliano in tutta la loro maestà giusto alle spalle del paese. Abbiamo parlato dello shopping ma, come nel resto della costa, la spiaggia non può mancare in una vacanza in Versilia. La zona è patria di imprenditori del settore, abituati da decenni a curare al massimo la zona: il litorale è caratterizzato dalla presenza di splendidi stabilimenti balneari di pregio che offrono relax e tantissimi servizi. La caratteristica del fondale sabbioso è quella di essere piuttosto basso, il che consente di potersi godere il relax a qualche metro dalla riva, perfetto anche per le esigenze di famiglie con bambini.
613 lokal ang nagrerekomenda
Forte dei Marmi
10 Via Roma
613 lokal ang nagrerekomenda
Forte dei Marmi è una delle località turistiche più esclusive ed eleganti di tutta la Versilia. Un piccolo gioiello che dagli anni '60 rappresenta una vera icona di stile. Nata già in epoca romana, Forte dei Marmi iniziò a espandersi in maniera decisa a partire dal XVI° secolo per via all’apertura delle cave sulle montagne alle sue spalle. In quel secolo il Forte cominciò a crescere grazie alle operazioni di bonifica che si prolungano fino a tutto il Seicento. Terminata nel 1788 la costruzione del Forte, nell’Ottocento il comune versiliese cominciò a diventare l’attraente località turistica che conosciamo oggi. Cosa vedere a Forte dei Marmi : Simbolo della cosmopolita Forte dei Marmi – oltre al Fortino che le dà il nome e oggi sede di mostre ed eventi – è il notissimo pontile, anticamente utilizzato per consentire il carico del marmo estratto dalle cave e portato direttamente sulle navi. Negli ultimi decenni il pontile è stato imitato da quasi tutte le altre località che si affacciano sulle spiagge della Versilia. La città si presta al turismo luxury, perfetta per lo shopping di alta moda nelle boutique di lusso e famosa per i suoi ristoranti sul mare e la sfavillante vita notturna. Per questo motivo nel quartiere di Vittoria Apuana, si sono moltiplicate le eleganti e sfarzose ville circondate da enormi parchi con l’impressionante panorama delle Alpi Apuane che si stagliano in tutta la loro maestà giusto alle spalle del paese. Abbiamo parlato dello shopping ma, come nel resto della costa, la spiaggia non può mancare in una vacanza in Versilia. La zona è patria di imprenditori del settore, abituati da decenni a curare al massimo la zona: il litorale è caratterizzato dalla presenza di splendidi stabilimenti balneari di pregio che offrono relax e tantissimi servizi. La caratteristica del fondale sabbioso è quella di essere piuttosto basso, il che consente di potersi godere il relax a qualche metro dalla riva, perfetto anche per le esigenze di famiglie con bambini.
Ha un centro storico ricco di monumenti e una favolosa piazza del Duomo, sulla quale si affacciano i più importanti edifici cittadini. ... Tra gli edifici civili, da vedere il Palazzo Pretorio, il Palazzo dei Capitani di Giustizia, il Palazzo Panichi, oggi sede delle poste
498 lokal ang nagrerekomenda
Pietrasanta
498 lokal ang nagrerekomenda
Ha un centro storico ricco di monumenti e una favolosa piazza del Duomo, sulla quale si affacciano i più importanti edifici cittadini. ... Tra gli edifici civili, da vedere il Palazzo Pretorio, il Palazzo dei Capitani di Giustizia, il Palazzo Panichi, oggi sede delle poste
Il lago e l'area palustre intorno fanno parte del Parco naturale di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli e di un'oasi LIPU, viste le numerose specie di uccelli presenti.
116 lokal ang nagrerekomenda
Lago di Massaciuccoli
116 lokal ang nagrerekomenda
Il lago e l'area palustre intorno fanno parte del Parco naturale di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli e di un'oasi LIPU, viste le numerose specie di uccelli presenti.

Offerta gastronomica

Cucina tipica regionale, atmosfera romantica e casalinga, cibo locale ai piedi del monte forato.
11 lokal ang nagrerekomenda
Norcineria Barsanti
1776 Via Cardoso
11 lokal ang nagrerekomenda
Cucina tipica regionale, atmosfera romantica e casalinga, cibo locale ai piedi del monte forato.